I fattori strategici che hanno contribuito al nostro successo sono riconducibili ad una struttura flessibile e dinamica, in grado di “comprendere” i fabbisogni formativi del mercato e di rispondervi con idee progettuali ad hoc, ad un know-how consolidato, alla collaborazione con qualificati professionisti provenienti dal mondo del lavoro.
Aktiva possiede una concreta esperienza aziendale e fornisce ai suoi clienti uno studio accurato del tessuto ambientale in cui opera, provvedendo all'indicazione della strategia da seguire; specializzata nell'avvio di nuovo progetti, attività commerciali e produttive, la società propone per ogni esigenza l'idonea soluzione.
Contesto di riferimento
- analisi del sistema normativo del paese in cui opera l'azienda
- analisi della concorrenza e sue manovre
Analisi dell'azienda cliente
- analisi dell'organizzazione in essere in termini di mansioni, carichi di lavoro, flussi informativi, ecc..
- verifica della congruenza del sistema organizzativo reale con quello formale
Analisi del clima aziendale
- analisi del grado di coinvolgimento del personale
- verifica della diffusione dell'informazione in azienda
- individuazione dei punti di forza e di debolezza della struttura aziendale
Strategia organizzativa
- decisioni inerenti gli obbiettivi e la strategia organizzativa
- decisioni dell'organigramma
- decisione sui profili e sulle mansioni
- decisione sulle politiche retributive e di incentivazione
- decisione sui flussi informativi
- decisione sull'addestramento e sulla formazione
- sistemi di controllo
- selezione del personale
- Business Plan*
- Project Financing**
*Business Plan
E' di primaria importanza nello start-up di nuove attività per prevedere i piani di azione riguardanti i finanziamenti e il capitale necessario.
E' formato da:
- analisi del mercato in vui si vuole operare
- stesura del piano di marketing
- stesura del budget economico-finanziario pluriennale
- preparazione della documentazione per richiedere eventuali finanziamenti a banche o a enti predisposti
**Project Financing
E' uno strumento innovativo che finanzia l'azienda e lo sviluppo di un nuovo progetto; è costitutito da:
- analisi dell'idea progettuale
- studio del mercato di rifrimento
- analisi della fattivilità tecnica ed economica
- individuazione della strategia appropriata
- stesura del business plan
- individuazione della struttura finanaziaria ottimale
Le continue trasformazioni del mercato e delle teconologie impongono sia agli imprenditori che ai lavoratori maggiori specializzazione e capacità di adattamento.
Dopo lo studio dei mutamenti avvenuti nell'ambiante lavorativo, Aktiva provvede alla formazione e all'addestramento delle risorse per le Aziende private e per la Pubblica Amministrazione; collabora alla gestione del percorso di formazione dell'Azienda cliente curando:
- progetto
- sviluppo progetto
- organizzazione corso
- organizzazione stage
- tutoraggio
Nell'ambito della formazione Aktiva cura con particolare interesse i corsi di qualificazione e di formazione di primo, secondo e terzo livello occupandosi, su incarico di Scuole, Associazioni, Enti della progettazione e della realizzazione degli stessi; in particolare:
- progetta l'intervento
- individua i docenti/esperti
- stabilisce la metodologia e gli strumenti didattici più adatti alla tipologia del corso
- delinea il piano dei costi
Aktiva specializzata in marketing strategico, operativo e distribuzione, fornisce assistenza qualificata e personalizzata studiando e indicando scelte strategiche ed operative a seconda delle esigenze e della sistuazione aziendale
Marketing strategico
-analisi del settore in esame
-analisi della concorrenza
-analisi del posizionamento dell'azienda cliente
-individuazione dei segnali di mercato
-manovre concorrenziali
-strategie in atto con i clienti e fonitori
-decisioni strategiche
Marketing operativo
-analisi dei potenziali (prodotto/mercato)
-analisi della catenza del valore
-politiche relative ai prodotti, ai prezzi, agli assorbimenti, alla comunicazione
-attività di trade marketing
-attività di direct marketing e telematketing
Distribuzione
-decisione relative ai canali
-decisioni relative alla struttura di vendita e distribuzione fisica
-definizione e obiettivi della sales strategy
-politiche di vendita, di distribuzione fisica, di remunerazione e di incentivazione della forza vendita
-politiche di fidelizzazione delle reti distributive
-addestramento e formazione della forza vendita e delle reti distributive
-sistema informativo di marketing
-sistemi di controllo
Visual Marketing
Questa definizione individua un nuovo specifico settore in cui competenza di marketing, comunicazione visiva e shop design si fondono tra loro per catturare il nuovo consumatore.
Aktiva cura:
-il merchandising
-l'estetica del punto vendita
Per sistema di qualità si intende: la struttura organizzativa, le procedure, i processi e le risorse necessarie a gestire l'azienda affinchè consegua gli obbiettivi di qualità stabiliti dalla direzione, dando nel contempo garanzia di capacità di soddisfare le esigenze del cliente/committente.
I servizi offerti dalla nostra società rispetto al sistema sono:
-costruzione "manuale della qualità" e procedure
-implementazione del sistema qualità
-diffusione della cultura della qualità
-preparazione dell'azienda all'ottenimento della certificazione da parte di organismi accreditati
-sistema di gestione ambientale ISO 14000
-assistenza e guida per l'adeguamento della Direttive Europee riguardanti la marcatura CE
-assistenza e guida all'adeguamento al Decreto Legislativo 626/94